VAL DI NOTO
LA TUA VACANZA TRA MARE & BAROCCO
RAGUSA E SCICLI
QUI LA STORIA INCONTRA LA NATURA

Vivi un’esperienza indimenticabile nel cuore del Val di Noto, dove Ragusa e Scicli ti accolgono tra bellezze barocche Patrimonio UNESCO e panorami mozzafiato. Qui, la storia incontra la natura: le affascinanti chiese e i palazzi barocchi convivono armoniosamente con la campagna iblea, caratterizzata da carrubi secolari e i tipici muretti a secco, e con le spiagge dorate insignite della Bandiera Blu, perfette per rilassarsi sotto il sole siciliano.
Per gli amanti del gusto, Ragusa e Scicli sono una tappa imperdibile: scopri il celebre cioccolato di Modica IGP, e le altre eccellenze del Val di Noto come il Cerasuolo di Vittoria DOCG, l’Olio dei Monti Iblei DOP e una cucina raffinata firmata da numerosi chef stellati. Senza dimenticare la freschezza e la bontà dei prodotti orticoli locali.
La posizione strategica ti permette di esplorare comodamente le altre città barocche del Val di Noto, come Noto e Modica, e luoghi affascinanti come Marina di Ragusa con il suo porto turistico, Marzamemi, la Riserva di Vendicari e le rinomate mete di Catania e Taormina, raggiungibili in appena un’ora.
Per gli amanti del gusto, Ragusa e Scicli sono una tappa imperdibile: scopri il celebre cioccolato di Modica IGP, e le altre eccellenze del Val di Noto come il Cerasuolo di Vittoria DOCG, l’Olio dei Monti Iblei DOP e una cucina raffinata firmata da numerosi chef stellati. Senza dimenticare la freschezza e la bontà dei prodotti orticoli locali.
La posizione strategica ti permette di esplorare comodamente le altre città barocche del Val di Noto, come Noto e Modica, e luoghi affascinanti come Marina di Ragusa con il suo porto turistico, Marzamemi, la Riserva di Vendicari e le rinomate mete di Catania e Taormina, raggiungibili in appena un’ora.
NEI LUOGHI DI MONTALBANO:
UN VIAGGIO TRA FICTION E REALTÀ

Entra nel mondo del Commissario Montalbano e scopri i luoghi che hanno reso celebre la fiction ispirata ai romanzi di Andrea Camilleri. Da Punta Secca, con la suggestiva casa affacciata sul mare del celebre commissario, al maestoso Castello di Donnafugata, cornice di affascinanti intrighi, ogni angolo racconta una storia.
Passeggia lungo le antiche mura del Pisciotto di Sampieri, noto come “la Mannara,” dove si fondono atmosfere misteriose e la bellezza selvaggia del mare siciliano. Questi luoghi, immortalati sul piccolo schermo, ti trasporteranno in un viaggio unico, tra la magia della fiction e l’autenticità del territorio.
Scoprire i luoghi di Montalbano è anche un’occasione per lasciarsi conquistare dalle tradizioni, dal fascino del barocco siciliano e dalle eccellenze enogastronomiche che rendono questa terra unica. Vieni a vivere un’esperienza che unisce cultura, natura e televisione, nei luoghi dove il mito di Montalbano prende vita!
Passeggia lungo le antiche mura del Pisciotto di Sampieri, noto come “la Mannara,” dove si fondono atmosfere misteriose e la bellezza selvaggia del mare siciliano. Questi luoghi, immortalati sul piccolo schermo, ti trasporteranno in un viaggio unico, tra la magia della fiction e l’autenticità del territorio.
Scoprire i luoghi di Montalbano è anche un’occasione per lasciarsi conquistare dalle tradizioni, dal fascino del barocco siciliano e dalle eccellenze enogastronomiche che rendono questa terra unica. Vieni a vivere un’esperienza che unisce cultura, natura e televisione, nei luoghi dove il mito di Montalbano prende vita!